Vetrata (dal francese vitrage — “vetrata”, dal latino vitrum – “vetro”) opera dell’arte decorativa di carattere figurativo od ornamentale composta da pezzi di vetro colorati che permettono l’illuminazione degli spazi interni dei locali per mezzo dei raggi solari che passano attraverso il vetro. Le vetrate di solito si usano nelle finestre degli oggetti architettonici.
Gia da molto tempo le vetrate si adoperano come l’abbelimento dei templi. La produzione delle vetrate risale ai tempi remotissimi della storia umana. Più di 1000 anni la gente ammira le opere monumentali dei pittori e architetti dell’Alto Medioevo. Le vitrate moderne destano l’ammirazione degli amanti del bello non meno di quelle vecchie. Queste opere davvero magnifiche fatte del vetro colorato uniscono in sé la finezza e la precisione delle tecnologie, uno stile originale d’autore e le tradizioni vecchie cristallizzate nel corso dei secoli. L’arte di produzione delle vetrate immancabilmente attira l’attenzione di tutti coloro che ammirano la ricercatezza e la bellezza artistica. Per i villini va sempre più di moda il soffitto leggero e trasparente in forma di vetrata progettata secondo i disegni individuali elaborati dai pittori – monumentalisti. La vetrata rende l’atmosfera della Vostra casa più misteriosa e affascinante, splendida ed elegante. I raggi solari, trapassando la vetrata colorata, illumineranno il Vostro locale, dandogli l’originalità ed il chic unici, il che non potrà non provocare l’ammirazione dei Vostri ospiti.
Nei nostri giorni le vetriate si dividono in qualche gruppo, secondo la tecnica della loro produzione:
* Vetrata classica – si esegue con pezzi di vetro trasparente fissati nella posizione desiderata con le paratie di metallo soffice o di materia plastica;
* Vetrata sovrapposta – si esegue con l’impiego della tecnologia di fusione, a volte con l’impiego dell’incollaggio degli elementi sulla base.
* Vetrata pitturata – sulla superficie del vetro si applica un disegno con l’impiego di colori trasparenti.
* Vetrata a pellicola – sulla superficie del vetro si applica un nastro di piombo, dopodiché si mette un nastro autoadesivo a vari colori (così chiamata “tecnologia inglese”).
* Vetrata combinata.